News
Sono stati annunciati i 4 finalisti dello Swiss Blues Challenge 2025!
La resa dei conti dello Swiss Blues Challenge si terrà venerdì 18 luglio 2025 al Vallemaggia Magic a Giumaglio. I quattro finalisti, selezionati dalla giuria della Swiss Blues Society tra i candidati, si esibiranno dal vivo e si contenderanno il titolo di “vincitore dello Swiss Blues Challenge”.
Amaury Faivre
Amaury Faivre, armonicista, chitarrista e cantante, è un artista di blues acustico con 25 anni di carriera e oltre 1.000 concerti in dieci Paesi. Nato a Besançon, scopre l’armonica a 8 anni e si appassiona al blues, sfuggendo alle Spice Girls della sua adolescenza con cassette di Robert Johnson e John Lee Hooker. Dopo studi in musicologia e jazz tra Francia e Canada, si stabilisce a Ginevra. Vince lo Swiss Blues Challenge nel 2017 con il suo duo, raggiungendo le semifinali all'International Blues Challenge di Memphis. Dal blues elettrico al One Man Blues Show, pubblica nel 2024 My Americana, un viaggio musicale tra blues, bluegrass e rock classico. Sul palco l'emozione del blues, la libertà del jazz e l'energia del punk, con una rara padronanza dell’armonica, offrendo uno spettacolo intenso e coinvolgente, capace di sorprendere ed emozionare ogni pubblico.
Eve Gallagher
Eve Gallagher, originaria di Sunderland, è cresciuta in Africa occidentale e ha viaggiato in tutto il mondo. Ha studiato teatro e letteratura inglese, esibendosi nei musical del West End di Londra. Negli anni '90 ha collaborato con Boy George ai successi Love Come Down e You Can Have It All, conquistando pubblico in USA e Regno Unito. Ha pure lavorato con Ken Hensley e nel 2010 ha fondato Galacteve con l'amico di lunga data Uli Heinzler, mescolando rock ed elettronica. Nel 2023 ha duettato con Michael Von Der Heide in Hole In My Heart. Oggi, vive a Zurigo e con Heinzler e musicisti di spicco come Patrick Murdoch e Roman Roth, presenta il nuovo album Roots, un album blues/soul con brani come Lovin’ You Again, Higher and Higher e Take My Hand che segna un nuovo capitolo nella straordinaria carriera di Eve Gallagher. "La musica è un grande guaritore e comunicatore", afferma Eve.
Delta Groove Band
La Delta Groove Band nasce in Ticino nel 2016, esibendosi inizialmente in quartetto con basso, batteria e due chitarre, reinterpretando il Delta Blues. Ispirata a Robert Johnson, ha creato una raccolta che omaggia il suo repertorio di 29 brani, concentrandosi sugli arrangiamenti del suo stile unico. Nel tempo, la band ha affinato il proprio suono attraverso collaborazioni e innovazioni. Oggi, con musicisti come Matteo Frapolli (batteria), Carlo Reichlin (basso), Gianluca Croci (chitarra slide) e Oliver Frei (chitarra e voce), ha ampliato il proprio stile, includendo brani originali legati alle radici del Mississippi Delta. Attiva nella scena musicale locale, si esibisce in eventi di rilievo, mantenendo vivo il legame con la tradizione blues. La sua missione è preservare e diffondere questo patrimonio musicale, avvicinando nuove generazioni alla potenza espressiva e alla profondità emotiva del Delta Blues.
www.facebook.com/groovedeltaband
Noir & Gerber
Simon Gerber, dopo molte collaborazioni musicali di ogni tipo, 10 anni con Sophie Hunger e dal 2020 con Stephan Eicher, torna alle sue radici: canzoni soul e rhythm'n'blues. Con Sophie Noir, sua complice musicale da oltre 25 anni e il batterista Claude Kamber, formano un trio. Due voci principali si intrecciano in un'alchimia unica, attingendo a brani originali in francese o inglese e a duetti del repertorio soul americano. Nel 2018 esce l'EP “Move On”, interamente autoprodotto, seguito nel 2020 dall'album live “Bikini Test Sessions”, registrato dal vivo in un club leggendario con un pubblico intimo di amici. La primavera del 2025 vedrà l'uscita del nuovo album “Partout Partout”, che promette di arricchire ulteriormente il repertorio con composizioni inedite e collaborazioni intense. La band si contraddistingue per il suo stile autentico e la dedizione artigianale alla musica.
Blues Music Awards Svizzera 2025 - il dado è tratto!
L'8 febbraio 2025, la Mühle Hunziken di Rubigen si è rivelata la location ideale per i Blues Music Awards Switzerland, organizzati dalla Swiss Blues Society e condotti da Ray Fein e Larissa Baumann. Davanti a una platea gremita, 10 vincitori hanno ricevuto i loro premi nelle seguenti categorie (vedi foto).
LL & The Shuffle Kings hanno fatto da sfondo musicale alla serata con gli ospiti Dinu Logoz, Ray Fein e Larissa Baumann. Anche i premiati Justina Lee Brown, Dan Mudd feat bearbeat, The Two, Federico Albertoni, Philipp Bluedög Gerber e Lucky Wüthrich hanno offerto un assaggio delle loro capacità. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti.
I Blues Music Awards Switzerland sono stati creati per riconoscere i risultati eccezionali di artisti, promotori e sostenitori della scena blues locale su scala più ampia. Anche il consolidato Swiss Blues Award, lanciato anni fa sotto il patrocinio del Blues Festival Basel, è stato integrato, in modo che in futuro i più alti riconoscimenti blues del nostro Paese siano riuniti sotto l'ombrello della Swiss Blues Society.
SAVE THE DATE: Blues Music Awards Switzerland 2026: sabato, 31.01.2026
Il vincitore del Miglior CD Blues Autoprodotto 2024 è Amaury Faivre con "My Americana"!
La decisione è stata presa! Il vincitore del "Miglior CD Blues Autoprodotto 2024" è Amaury Faivre con il suo CD "My Americana"! Congratulazioni!
Amaury Faivre “My Americana”
Armonicista, chitarrista e cantante, Amaury Faivre è un artista di blues acustico.
Nato a Besançon, in Francia, all'età di 8 anni suona per la prima volta l'armonica del padre e inizia a suonare la musica dei pionieri del blues, interpretando artisti come Robert Johnson, Mississippi Fred McDowell e John Lee Hooker.
La sua carriera inizia a 15 anni con il Prix du Public alle Jeunesse Musicales de France a Parigi. In seguito, si è rapidamente unito a gruppi locali di blues, jazz e rock. Dopo una laurea in musicologia e due anni di studio della chitarra jazz a Montreal, torna in Europa e si stabilisce a Ginevra.
Fonda il duo Electric Hat con Jean Rigo, inizia una collaborazione con il chitarrista ginevrino Yves Staubitz e fonda la band di blues elettrico Amaury Faivre & the Broken Harps. Yves lo ha poi seguito per formare l'Amaury Faivre Duo acustico. Amaury ha scoperto la sua passione per il blues e il suo talento per la composizione. Il duo ha vinto lo Swiss Blues Challenge 2017 e ha raggiunto le semifinali dell'International Blues Challenge di Memphis, nonché il quarto posto all'European Blues Challenge in Norvegia.
La scelta di brani come Tumbleweed, Don’t Think About it, Doggonne Soul, Take my Heart, Am I Wrong, It’s Time for Me, Repeat Offender, Wonderful Girl, Fooled Again und Goodbye Joe mostrano la versatilità di Amaury.
Congratulazioni anche agli altri candidati:
- Pascal Geiser – You can Change Your Hat
- Eve Gallagher – Roots
- Rollin' Fifties – Deni's Blues Cabaret
Grazie per la preziosa collaborazione dei membri della giuria.
The Society
Newsletter
Copyright © 2025 Swiss Blues Society